Il conto alla rovescia per la grande purga di Google!

Dal 1 dicembre, entra in scena l’epocale pulizia di Google Photos e Gmail. Ma, tranquilli, non c’è motivo di preoccupazione! Questa misura, adottata a partire da dicembre 2023, colpirà solo gli account completamente inattivi negli ultimi due anni.
Nel mese di maggio scorso, Google ha annunciato un importante cambiamento nella gestione degli account inattivi. La decisione è stata categorica: tutti gli account personali inattivi negli ultimi due anni verranno eliminati e i relativi contenuti, inclusi quelli di Gmail e Google Photos, saranno cancellati.
La data fatidica sarà il prossimo 1 dicembre 2023, e per alcuni potrebbe rappresentare motivo di preoccupazione. Ma, state tranquilli, perché Google ha pensato a tutto! Vi spiego come mantenere al sicuro il vostro account e quale sarà la data limite.
Google ha iniziato a inviare email di avviso riguardanti l’eliminazione degli account inattivi ai potenziali interessati (e ai relativi account di recupero associati, se presenti). Da quel momento, tutti hanno avuto la possibilità di “riattivare” questi account con una semplice azione: effettuare nuovamente l’accesso.
In realtà, è improbabile che ci siano problemi personali qui: la “purga” degli account è una misura di sicurezza che si applica solo agli account personali. Se, negli ultimi due anni, abbiamo svolto qualsiasi tipo di attività su questi account, come leggere una email, archiviare qualcosa su Google Drive, scaricare un’app da Google Play o persino effettuare una ricerca su Google mentre eravamo loggati, tutti i nostri contenuti rimarranno intatti.
Il problema della sicurezza degli account inattivi, come indicato da Rith Kricheli nell’annuncio ufficiale, è che possono finire per essere compromessi. Ad esempio, potrebbe non essere stata attivata l’autenticazione a due fattori o le password utilizzate potrebbero essere diventate insicure.
Tuttavia, di solito, gli utenti dei servizi di Google non hanno motivo di preoccuparsi. Ma è sempre una buona idea fare una rapida verifica per vedere se abbiamo account Google inattivi che vogliamo recuperare prima che avvenga questa purga.
Se non riusciamo ad accedere a questi account, possiamo sempre utilizzare il processo di recupero dell’account Google, che di solito richiede un indirizzo email di recupero o un numero di telefono. Una volta fatto ciò, possiamo stare tranquilli, perché questa grande pulizia riguarderà solo gli account completamente inattivi negli ultimi due anni.
La scadenza del 1 dicembre 2023 si avvicina rapidamente, ma per la maggior parte degli utenti, questa misura rappresenta solo un’opportunità per fare ordine nel proprio digitale. Google ha lavorato duramente per informare gli utenti interessati e offrire loro l’opportunità di preservare i loro account e dati associati. La pulizia degli account inattivi mira principalmente a migliorare la sicurezza e a prevenire potenziali abusi o accessi non autorizzati.