Sorpresa da Google: adesso i teenager possono utilizzare Bard, ecco come!

Sorpresa da Google: adesso i teenager possono utilizzare Bard, ecco come!
Google Bard

L’intelligenza artificiale è ormai parte integrante della nostra vita e sta facendo passi da gigante, come dimostra la proliferazione di chatbot come ChatGPT di OpenAI. Google non è da meno e ha lanciato Bard, un’alternativa che punta a competere con ChatGPT. E adesso, ci sono grandi novità riguardo a ChatGPT.

Mountain View ha annunciato che da oggi i teenager provenienti dalla maggior parte dei paesi nel mondo possono utilizzare Bard, il loro chatbot di intelligenza artificiale. Finalmente, anche loro possono accedere a questa potente tecnologia. E Google ha pensato anche alla sicurezza di questi giovani utenti.

Naturalmente, tutti i teenager che rispettano i requisiti di età minima di Google per avere un account potranno usufruire di Bard, il chatbot di intelligenza artificiale del gigante tecnologico. In generale, l’età minima per usare Google è di 13 anni, anche se ci sono alcune eccezioni specificate sulla pagina. È importante sottolineare che, al momento, Bard può essere utilizzato solo in inglese, ma Google ha in programma di aggiungere altre lingue in futuro.

Ma veniamo alle misure di sicurezza che Google ha messo in atto per i teenager che utilizzano Bard. L’azienda ha l’obiettivo di far capire loro come funziona questa tecnologia e di prevenire l’esposizione a contenuti inappropriati. Per fare ciò, Google metterà a disposizione dei giovani utenti risorse, come un video che spiega cos’è l’IA generativa, i problemi che possono sorgere e le soluzioni ad essi legate.

Inoltre, quando un teenager pone a Bard una domanda di fatto per la prima volta, Google verificherà le risposte di Bard confrontandole con i risultati di ricerca del browser. Inoltre, l’azienda ha addestrato Bard a riconoscere contenuti non adatti ai giovani e ha implementato funzionalità e barriere di sicurezza per prevenire la comparsa di contenuti inappropriati nelle risposte ai teenager.

L’intelligenza artificiale continua a evolversi e sta portando a cambiamenti significativi nella nostra vita quotidiana. L’interazione con chatbot avanzati come Bard e ChatGPT sta diventando sempre più comune. Con l’apertura di Bard ai teenager di tutto il mondo, Google sta ampliando l’accesso a questa tecnologia, permettendo ai giovani di sfruttarne appieno il potenziale.

Le misure di sicurezza adottate da Google dimostrano l’impegno dell’azienda nel garantire un ambiente online sicuro per i teenager, proteggendoli da contenuti inappropriati e fornendo loro risorse educative per comprendere meglio l’IA generativa.

Con l’aggiunta di nuove funzionalità, come la capacità di risolvere equazioni matematiche e generare grafici, Bard diventa sempre più versatile e utile per utenti di tutte le età. Il futuro delle interazioni tra l’umanità e l’intelligenza artificiale appare più promettente che mai.